Prof. Avv. Carlo Malinconico Castriota Scanderbeg

Carlo Malinconico Castriota Scanderbeg è Professore ordinario di diritto dell’Unione europea nell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e Avvocato abilitato alla difesa davanti alle giurisdizioni superiori.

Vanta una vasta esperienza nel campo del diritto amministrativo, del diritto comunitario, del diritto pubblico dell’economia, degli appalti e delle concessioni, dell’ambiente, materie nelle quali ha svolto sia attività professionale di consulenza e difesa in giudizio avanti la Corte costituzionale, la Corte di cassazione, il Consiglio di Stato, i TAR, la Corte dei conti, i Tribunali e le Corti d’appello, sia attività didattica, produzione scientifica e partecipazione a numerosi convegni.

Il suo curriculum lo ha in particolare portato a conoscere dall’interno i meccanismi di funzionamento delle pubbliche amministrazioni e a governare procedimenti complessi con pluralità di organi competenti, acquisendo una competenza che si è affinata nell’assistenza professionale alle pubbliche amministrazioni nello svolgimento di procedimenti amministrativi e normativi.

Ha studiato all’Università degli Studi di Milano, dove si è laureato nel 1972 in giurisprudenza. É stato, giovanissimo, a seguito di concorsi pubblici, Avvocato dello Stato (1976-1985) e poi Consigliere di Stato (1985-2002). Ha ricoperto prestigiosi incarichi nella pubblica amministrazione sia di staff che di line. In particolare è stato componente della Commissione di studio per l’analisi dei problemi inerenti alla privatizzazione degli enti di gestione delle partecipazioni statali (1990), Capo dell’Ufficio legislativo del Ministero delle Partecipazioni Statali (1990-92) e del Ministero del Tesoro (1995-96), Consigliere giuridico della Autorità garante della concorrenza e del mercato (1992-97), Direttore generale dell’Autorità per l’energia elettrica ed il gas (2001-02). Ha così  acquisito una specifica competenza nel diritto pubblico dell’economia e nella disciplina delle fonti di energia, fin da quando l’ordinamento italiano si è dato regole più attente al mercato.

Ha svolto funzioni di staff di altissimo profilo, quale Capo del Dipartimento degli Affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei Ministri (1996-01) e Segretario generale della stessa Presidenza (2006-08).

Sempre nelle istituzioni ha dato uno specifico contributo nei rapporti con la Comunità europea, quale Coordinatore della struttura di missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per speciali procedure contenziose con le istituzioni europee (2001-2002) e Presidente della Commissione per il recepimento delle direttive comunitarie dal 1996 al 2001.

Nel 2002 ha avviato l’attività professionale al più alto livello e ha abbracciato la carriera accademica.

È autore di diverse pubblicazioni di diritto amministrativo e comunitario, in particolare nelle materie del diritto ambientale, degli appalti e concessioni, del project financing.

È direttore del Master sui “Servizi di interesse generale. Trasporti ed energia” organizzato dall’Università di Tor Vergata.

È Presidente on. di Sezione del Consiglio di Stato.

Dal 9 luglio 2008 è Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali.

___________________________________________________________________________________________________________________________________

Carlo Malinconico Castriota Scanderbeg is full professor of European Union Law in the Faculty of  Law at University of  Roma 2 “Tor Vergata”. He is also a registered barrister and in such a role he is qualified to practice in High Courts.

He has completed his studies at the Università degli Studi in Milan, where he got a Doctoral Degree in Law in 1972.

At the start of his professional career he became State Attorney (1976-1985) and then Councillor of State (1985-2002) , after passing the most severe tests and examinations required to join an Italian public body.

Besides ruling important cases in the Supreme Administrative Court (Consiglio di Stato), he has held several prestigious roles, in particular: Head of the legal office at the Ministero delle Partecipazioni Statali (Ministry of State Shareholdings -1990-92) and subsequently at the Treasury (1995-96). He has also been, for an extended period of time,  Head of the Department of Juridical and Legislative Affairs at the Prime Minister’s Cabinet Office (1996-2001) and recently Secretary General of the Cabinet Office acting as the highest-level technical expert in the field of the governmental legislation and regulations.

Within the same governmental sector, he has played, on behalf of the Italian Prime Minister, a significant role in dealing with several infringement procedures started by the EU Commission against Italy(1996 to 2001).

In the field of Public Law regarding economy and liberalization he has held an important position as member of the Study Commission on the privatization of public holding agencies of state run companies(1990). Subsequently, he has been  Legal Advisor of the Italian Antitrust Authority (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) from 1992 to 1997, and Director General of the Regulatory Authority for Electricity and Gas (2001-02).

In 2002 he started an academic career as full professor of European Law and a high-level lawyer activity as barrister, with specific knowledge and skills in the sector of EU Administrative , Competition and Public Procurement Law.

He has also authored several books and articles on this subject.